A Casa di Federico a Napoli, prepara squisite pizze secondo l’autentica ricetta partenopea e in più realizza antipasti, primi e secondi di mare o di terra, contorni e dolci prelibati. La trattoria pizzeria di Napoli è situata in via Duca San Donato 7/11, una strada parallela a Corso Umberto, meglio conosciuta dai napoletani come Rettifilo, a 10 minuti a piedi da Piazza Garibaldi e a soli due passi dall’Università l’Orientale e dalla fermata metropolitana di Porta Nolana.
La pizza, per alcuni e specialmente per i napoletani, è un’istituzione e come tale deve essere trattata. Per questo, i pizzaioli del locale s’impegnano quotidianamente a rispettare una tradizione così preziosa come quella della pizza napoletana, preoccupandosi di scegliere attentamente le materie prime indispensabili per la sua preparazione.
Passione ed entusiasmo vengono infusi non soltanto nella realizzazione del cibo simbolo della cultura gastronomica italiana, ma anche nella preparazione di tutte le pietanze offerte dalla trattoria pizzeria di Napoli. Ogni giorno vengono proposti sempre nuovi piatti, primi o secondi tipici del territorio campano o dell’intero stivale. Che sia a pranzo, a cena o per uno spuntino, A Casa di Federico a Napoli è l’ideale per soddisfare la propria voglia di qualcosa di sfizioso e invitante.
Basta dare uno sguardo al menù per rendersi conto della vasta scelta di pizze realizzate dalla cucina del ristorante, tanto che anche il cliente più esigente potrà trovare il condimento più adatto ai suoi gusti: Margherita, Napoletana, Marinara, Ortolana, Margherita al filetto, Mimosa, Siciliana, Capricciosa, Quattro Formaggi, Quattro Stagioni, Bufalina, Lasagna, Pescatora, Caprese, Diavola, Chef, Wurstel e patatine e per finire la celebre Carrettiera con salsiccia e friarielli.
Ma la trattoria pizzeria di Napoli ha ancora molto di più da offrire, dai croccanti e saporiti fritti come le zeppoline, le pizzette montanare, la frittura mista di mare con seppie, gamberetti, palline d’alga e pesci di piccola taglia, le frittatine di pasta, i crocchè, gli arancini e le verdure pastellate come melanzane e zucchine e infine fiori di zucchina ripieni di ricotta.
Tra i primi piatti offerti ogni giorno è possibile trovare: orecchiette con pesto, prosciutto e provola; pasta panna e prosciutto cotto; risotto alla pescatora; genovese; paccheri friarielli e calamari; trofie con melanzane, carne macinata e provola; pasta e fagioli con le cozze; pasta e patate con provola e penne in zuppa arrabbiata.
La lista di pietanze prevede anche grigliate di pesce o di carne, come salsiccia e costata di manzo e dei gustosi e delicati dessert, da quelli tradizionali come la torta caprese e le sfogliatelle, al tiramisù e al tortino al pistacchio.
La pizza è la regina delle specialità italiane ma soprattutto napoletane e A Casa di Federicoa Napoli lo sa bene. L’impasto è preparato con passione e maestria da pizzaioli esperti, i quali rispettano gli ingredienti e le dosi dell’autentica e tradizionale ricetta, ideata ormai tantissimi anni fa in onore della Regina Margherita. Le materie prime utilizzate sono selezionate con cura in modo tale che il risultato finale sia di alta qualità, sia nel gusto che nel profumo.
La trattoria pizzeria di Napoli è dotata di forno a legna, indispensabile per la cottura di una pizza napoletana verace. È solo grazie al forno a legna che è possibile sfornare pizze cotte a dovere, le quali sprigionano quel particolare e caratteristico profumo che solo questo tipo di cottura regala.
Ogni giorno è possibile concedersi un momento di puro piacere grazie all’ampia gamma di condimenti con cui vengono farcite le pizze. Il ristorante è infatti in grado di offrire pizze di ogni tipo, dalla tipica e diffusa in tutto il mondo pizza Margherita, a varianti più elaborate come la Mimosa con prosciutto cotto e mais, la Lasagna con ricotta, prosciutto cotto e pepe, la Chef senza salsa di pomodoro, condita con panna, cotto, fior di latte, funghi e formaggio fino alla tipica Carrettiera con salsiccia, friarielli e provola.
Ma la bontà non ha solo la forma della classica pizza: la trattoria pizzeria di Napoli prepara anche la Barchetta e il Tronchetto, una variante del calzone al forno con un morbido cuore di mozzarella e ricotta, ricoperto con prosciutto crudo, rucola e pomodorini freschi.
Vasta scelta anche per quanto riguarda le fritture di terra e di mare, dalle montanare alle zeppoline, dalle verdure pastellate ai crocchè, dalla frittura di paranza agli arancini.
Il menù dei primi e dei secondi piatti preparati cambia ogni giorno, ma frequentemente è possibile trovare piatti tipici della gastronomia partenopea come la Calamarata, la Genovese e la pasta con patate e provola. Tra i secondi non possono mancare le alici dorate e fritte, il pollo alla cacciatora, il salmone alla brace, il baccalà fritto, il sauté di cozze, il vitello alla pizzaiola e le salsicce o cervellatine arrostite.
L’atmosfera della trattoria pizzeria di Napoli è calda, accogliente grazie anche alla simpatia e genuinità del personale. Il locale, arredato secondo uno stile tipico napoletano, è dotato di un impianto di climatizzazione ed è ideale per organizzare piccoli ricevimenti. Inoltre è consentito pagare anche carte di credito e bancomat.