Login Registrati
Commenti di Facebook
Trattoria Pizzeria Napoli A Casa di Federico

Trattoria pizzeria Napoli

A Casa di Federico: la buona pizza cotta a legna secondo tradizione


Tutto su di noi

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: la buona pizza della tradizione

Nei vicoli caratteristici del centro storico della città, sorge un’hostaria che da molti anni raccoglie i consensi di palati esigenti anche a livello internazionale. La trattoria pizzeria Napoli prepara con maestria e passione il piatto riconosciuto da tutto il mondo come simbolo della cucina italiana: la vera pizza, realizzata secondo la ricetta tradizionale napoletana, caratterizzata da un impasto morbido e profumato e dal cornicione spesso e alto. A Casa di Federicorealizza pizze condite con ogni tipo di ingrediente, da quelle più classiche fino a quelle tipiche della cucina partenopea. Inoltre realizza antipasti, primi e secondi piatti e dessert.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: locale confortevole e ricco menù

Il locale è accogliente e familiare, arredato con tavoli singoli che, all’occorrenza, possono essere uniti per consentire a gruppi numerosi di stare alla stessa tavolata. Particolarità della trattoria pizzeria Napoli è la parete piena di piatti e boccali celebrativi. All’interno, sono presenti due televisori a schermo piatto, dove vengono trasmessi programmi musicali o televisivi in genere.
Il vasto menù comprende pizze semplici e conosciute e altre più elaborate e particolari, come la pizza Lasagna e la pizza Carrettiera con salsiccia e friarielli. Tante anche le pietanze di mare e di terra e i dessert per chi ha voglia di pranzare o cenare con qualcosa di diverso e ugualmente gustoso.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: ingredienti di qualità e forno a legna

Per la realizzazione delle pizze e di tutti gli altri piatti, vengono utilizzati ingredienti freschi e di alta qualità, i quali conferiscono ai piatti sapori unici e veraci, come le verdure di stagione utilizzate per la preparazione della pizza Ortolana e altre pietanze. A Casa di Federico, come tradizione partenopea vuole, è dotato di forno a legna, grazie al quale è possibile sfornare delle pizze cotte a puntino e caratterizzate dal profumo inconfondibile che solo questo tipo di forno riesce a donare. È proprio la combinazione di ingredienti di qualità, preparazione a regola d’arte e cottura a legna che permette di ottenere una pizza profumata e succulenta, pronta a deliziare grandi e piccini.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: pizza, antipasti, primi, secondi e dessert

La cucina del locale offre tantissime varianti di pizze e piatti tipici della tradizione campana e partenopea. Il cliente non ha che l’imbarazzo della scelta e, una volta che avrà preso la sua decisione e ordinato una tra le numerose pizze, oppure optato per un pranzo o una cena composta da un primo e secondo piatto, non ne resterà deluso perché conquistato da un vortice di sapori ricchi e genuini. Dagli antipasti più classici alle fritture miste e i prelibati contorni, dalle portate principali al dessert e per concludere caffè e ammazzacaffè, a scelta tra i diversi tipi disponibili.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: servizio d’asporto

Può capitare a volte di non aver intenzione di trascorrere una serata fuori ma che la voglia di pizza si faccia sentire ugualmente. La soluzione al problema la offre la trattoria pizzeria Napoli, che grazie al suo servizio d’asporto, permette a tutti i suoi clienti di portare la bontà di una pizza cotta nel forno a legna a casa propria. Le pizze ordinate vengono poste all’interno di cartoni studiati per mantenerle calde fino all’arrivo a casa, dove potranno essere consumate da soli, in famiglia o in compagnia di amici, trascorrendo una serata diversa, magari guardando un film.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: massima cortesia e disponibilità

Il cliente si sentirà come a casa sua e sarà accolto e trattato con gentilezza dallo staff del locale. Il personale sarà sempre a disposizione del cliente, pronto a fornire delucidazioni in merito alla realizzazione dei singoli piatti, consigliando le specialità della casa più prelibate e con quale bevanda accompagnarle. Su richiesta, sarà possibile realizzare piatti non presenti sul menù e apportare eventuali modifiche, come ad esempio la rimozione di particolari ingredienti non graditi o tollerati. Per conoscere gli altri servizi e le specialità realizzate dalla trattoria pizzeria Napoli, i contatti utili per effettuare ordinazioni, prenotare un tavolo e ricevere informazioni, visitare www.trattoriapizzeria.napoli.it.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: la tradizione in tavola

Nascosta tra le stradine tipiche del centro storico della città, si trova A Casa di Federico, un’osteria che prepara una fragrante e gustosa pizza napoletana, realizzata seguendo l’antica ricetta, che prevede un impasto soffice e sottile ma caratterizzata dal bordo alto massimo 2 centimetri, chiamato anche “cornicione”. Questo cibo è consumato in tutto il mondo, ma solo in pochi riescono a riprodurlo a regola d’arte, tanto che dal 4 febbraio 2010, la pizza napoletana è stata ufficialmente riconosciuta “Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea”. La trattoria pizzeria Napoli è specializzata nella preparazione della pizza, ma grande spazio è riservato anche alla realizzazione di antipasti, primi, secondi e dolci.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: frequentato da turisti e studenti

Il locale, grazie alla sua posizione strategica, è frequentato dagli studenti dei vicini istituiti universitari e varie facoltà, i quali si concedono spesso una pausa sfiziosa presso questa trattoria pizzeria Napoli, grazie anche ai prezzi convenienti delle varie pietanze preparate. Ma non sono solo gli studenti ad apprezzare le golosità realizzate dalla cucina del locale: sono sempre di più i turisti italiani e stranieri che scelgono di placare il loro desiderio di pizza napoletana, affidandosi alla maestria dei pizzaioli di A Casa di Federico. Molti di loro, una volta provati i succulenti manicaretti, vi si recano anche una seconda volta, in occasione di pranzo o cena.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: ricchi antipasti

In attesa che venga servita la pizza o le portate principali, si possono degustare gli antipasti proposti nel menù. Si va dalle tradizionali bruschette al pomodoro, alle fritture che possono essere di mare o di terra. La frittura mista di mare è composta generalmente da piccoli pesci, seppioline, gamberetti e palline di alghe, quella di terra da zucchine, melanzane, fiori di zucchine ripieni di ricotta, crocchè, palline, frittatine di pasta, arancini e pizzette montanare con mozzarella e pomodoro. Ma gli antipasti non finiscono qui: ricotta fresca, polpettone con patate, fagioli alla messicana, insalata di polpo e spiedini di calamari.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: pizze per tutti i gusti

Quando si parla di pizza, ognuno ha la sua preferita. La pizza è un alimento così versatile che si presta benissimo a qualsiasi condimento. L’impasto base è solo una tela bianca su cui gli artisti pizzaioli possono sbizzarrirsi per creare ogni volta un capolavoro di gusto. Il menù del locale propone una grande varietà di pizze, senza dimenticare la Margherita, la pizza per antonomasia, la Marinara, la Napoli, la Margherita al filetto, la Capricciosa, la Lasagna con prosciutto cotto e ricotta, la Diavola, l’Ortolana, la Chef, la Carrettiera (salsiccia e friarielli), la Siciliana, la Caprese ed infine le due specialità della casa: la Barchetta e il Tronchetto. E ancora calzoni fritti e al forno.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: primi piatti

Secondo la tradizione italiana, un pasto può essere considerato tale solo se prevede un primo a base principalmente di pasta o di riso. La trattoria pizzeria Napoli rispetta questa tradizione e offre ai suoi ospiti primi piatti sempre diversi ogni giorno. Il menù giornaliero può proporre primi di terra o di mare, tra quelli più frequenti vi sono: pasta e patate con provola; orecchiette con pesto; prosciutto e provola; penne in zuppa arrabbiata; pasta panna e prosciutto cotto; pasta e fagioli con le cozze; risotto alla pescatora; genovese; paccheri friarielli e calamari e trofie con melanzane, carne macinata e provola (“Lazzarone”).

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: secondi piatti

Il menù del giorno prevede anche una seconda portata che può essere a base di carne o pesce. Il cuoco del locale realizza prelibati secondi come: il pollo alla cacciatora con pomodoro; salsicce o cervellatine arrostite; salmone alla brace; baccalà fritto; costata di manzo; sauté di cozze o di altri frutti di mare, saltati in padella con aglio e olio e con prezzemolo tritato a crudo; cozze gratinate al forno con pangrattato; alici dorate e fritte; alici marinate; alici arreganate; cicenielli; frittura di paranza;vitello alla pizzaiola, con pomodoro, aglio ed origano; fegatini di maiale, avvolti dalla tipica rete di grasso ed una foglia d'alloro e la trippa.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: dolci

Anche la carta dei dolci che possono essere gustati, è molto ricca e varia e comprende specialità tipiche partenopee e altre nazionali come: la torta di ricotta e pere; il tortino al pistacchio; la famosa torta capresea base di mandorle e cioccolato; il tiramisù; la delizia al limone,a base di limoni della costiera sorrentina e limoncello; l’apprezzata e rinomata sfogliatella, frolla o riccia, il cui ripieno contiene una crema di ricotta, semolino, cannella, vaniglia e cedro e scorzette di arancia candite e la Santa Rosa, più grande e completata da crema ed amarene, ideali per concludere il pasto con dolcezza.

A Casa di Federico trattoria pizzeria Napoli: ideale per piccole feste

Gli ambienti all’interno del locale possono ospitare fino a 50 coperti, prestandosi bene per piccoli festeggiamenti come battesimi, anniversari, feste di compleanno e lauree. Il cliente potrà concordare con la trattoria pizzeria Napoli la quantità e la tipologia delle portate: antipasti, primi, secondi, contorni, bevande e dolce oppure decidere di puntare sulla buona e gustosa pizza napoletana, preparata dal pizzaiolo in numerose varianti anche in versione mini per piccoli appetiti o per i bambini presenti all’evento. La sala climatizzata permette di festeggiare qualsiasi occasione anche d’estate, godendosi in tranquillità tutte le portate.

Espandi